Mese: <span>Maggio 2014</span>
Mese: Maggio 2014

Lazio

Ciclo-ginnastica sul sentiero de Briganti
Ciclo-ginnastica sul sentiero de Briganti
CeIs Viterbo S. Crispino
CeIs Viterbo S. Crispino

IMG_9573 IMG_9537

La Via Francigena
La Via Francigena
Duomo di Acquapendente
Duomo di Acquapendente
L'ultimo dei "Carbonai"
L’ultimo dei “Carbonai”

Toscana

Ciclisti e autisti
Ciclisti e autisti
Lago di Chiusi
Lago di Chiusi
Villa Mannelli
Villa Mannelli

IMG_9426 IMG_9421

CeIs Vecoli
CeIs Vecoli
Bologna-Firenze
Bologna-Firenze

Emilia Romagna

Cercando la giusta via
Cercando la giusta via

IMG_9242 IMG_9248

Canale Navile (la chiusa)
Canale Navile (la chiusa)

IMG_9137

Partenza da Mantova direzione Bondeno
Partenza da Mantova direzione Bondeno

IMG_9121

Ferrara
Ferrara

IMG_9189

Saman e Papa Giovanni XXIII
Saman e Papa Giovanni XXIII
Mascotte di Saman Bondeno
Mascotte di Saman Bondeno

Campania

Lago di Conza
Lago di Conza
Visita all'Oasi del WWF
Visita all’Oasi del WWF
Laghi di Monticchio
Laghi di Monticchio
Comunità Saman di Apricena
Comunità Saman di Apricena

Basilicata

Comunità di Exodus Tursi
Comunità di Exodus Tursi
Arrivo a Tursi
Arrivo a Tursi
Partenza da Maratea con il Sindaco
Partenza da Maratea con il Sindaco

Puglia

Articolo Airone

Comunità Airone Taranto
Comunità Airone Taranto

IMGP0954

In viaggio tra due Regioni
In viaggio tra due Regioni

IMGP0944 IMGP0943 IMGP0941

Partenza da Matera
Partenza da Matera

Una Marcia in più

 

Alberto Tomasi (medico sportivo, direttore dipartimento prevenzione ASL 2 Lucca)
Alberto Tomasi (medico sportivo, direttore dipartimento prevenzione ASL 2 Lucca)

locandina2014marcia vita

 

Life nohttp://noitv.it/una-marcia-in-piu-contro-la-droga-9205 2014

“Una marcia in più?”

Sport, benessere e prevenzione delle dipendenze

Lucca 22 Maggio 2014

Premessa

Da diversi anni, l’associazione Sport e Comunità, ex ANPSC-Associazione Nazionale di Promozione Sportiva nelle Comunità[1] (www.sportecomunita.it),  associazione benemerita del CONI fondata da Don Antonio Mazzi e presieduta da Claudio Ciampi, promuove attività sportive nelle Comunità Terapeutiche e nei Centri di lotta alla tossicodipendenze.

“Life – no drugs” 2014 (http://inmarciaperlavita.it) è una delle attività proposte dall’Associazione. Si tratta di un percorso a tappe che, raccogliendo gli ospiti delle comunità terapeutiche, parte dal Nord e dal Sud d’Italia per convergere a Roma. Il percorso anche quest’anno si svolgerà in bicicletta e farà tappa a Firenze. Con l’iniziativa lucchese “Una marcia in più?” si vuole dare risalto all’evento nazionale, coinvolgendo alcune scuole superiori e ospiti delle comunità del Ce.I.S. Gruppo “Giovani e Comunità”, associato a ANPSC e soggetto attivo nelle sue iniziative. Il Ce.I.S., nella sua lunga esperienza con persone in situazione di disagio ed emarginazione, in particolare con chi ha un passato di tossicodipendenza, ha sempre considerato lo sport un efficace strumento “terapeutico”. La cultura dello sport, quella sana e lontana da conquiste generate da anabolizzanti e doping, non solo promuove salute ma consente anche di scoprire proprie potenzialità e limiti. Permette di conoscere meglio se stessi e intraprendere sfide positive verso obiettivi praticabili; aiuta a sfruttare le proprie risorse e, quando si gioca in squadra, anche a relazionarsi con gli altri e solidarizzare verso un traguardo comune. Se questo è valido per tutti, a maggior ragione lo è per chi, come gli ospiti delle Comunità, ha intrapreso un faticoso percorso educativo verso la riconquista (o conquista) di una propria identità personale e sociale.

Ma promuovere la persona e reinserirla socialmente significa per il Ce.I.S. anche spostare l’accento sulla dimensione pubblica e partecipativa delle attività svolte al suo interno, in questo caso quella sportiva. Per questo motivo, si intende dar volto a questa esperienza, non fatto isolato e di pochi, ma valore per tutti.

perché scegliere lo sport

 

L’ iniziativa, collegata all’evento nazionale “Life 2014”, prevista a Lucca il 22 maggio 2014, ha l’obiettivo di valorizzare lo sport non solo come fattore di benessere psicofisico, ma anche come opportunità di integrazione sociale. Vuole inoltre offrire un’occasione di incontro e riflessione sul  valore dello sport come fattore di protezione dal rischio e prevenzione delle dipendenze.

Per questo motivo, coinvolge alcune scuole superiori di Lucca.

 

[1] Costituita a Gennaio del 1995 con lo scopo di promuovere lo sport nelle Comunità terapeutiche, l’A.N.P.S.C. nel corso degli anni ha ottenuto un continuo aumento del numero di Comunità e Centri per la lotta alla droga che hanno partecipato alle manifestazioni organizzate dall’Associazione; sono aumentati anche l’interesse dell’opinione pubblica, dei mass media e delle realtà che operano nello sport a diversi livelli.

Dalle 30 Comunità che hanno aderito all’Associazione nel suo primo anno di attività, si è passati a oltre 120 Centri fra pubblici e privati nel 2007.

Nei suoi anni di vita l’Associazione ha incrementato il numero e la portata delle proprie attività, grazie anche all’apporto di molti responsabili delle Comunità aderenti.

E’ grazie al contributo e alla partecipazione delle strutture associate che l’A.N.P.S.C. riesce a promuovere momenti di incontro e confronto tra tante realtà del nostro Paese, impegnate nella lotta alla tossicodipendenza e al disagio giovanile. Infine un sentito ringraziamento al C.O.N.I. per il costante e indispensabile supporto alle nostre iniziative e a tutte le personalità del mondo sportivo coinvolte nelle iniziative da noi organizzate che si sono confrontate con i nostri ragazzi.

Aurelio Andreazzoli (Allenatore Calcio)
Aurelio Andreazzoli (Allenatore Calcio)

IMG_9394

Premiazione CeIs Vecoli
Premiazione CeIs Vecoli
Intervento di Giuliano Riosa (Sport e Comunità)
Intervento di Giuliano Riosa (Sport e Comunità)
Gruppo Musicale "Fuori Posto"
Gruppo Musicale “Fuori Posto”

Calabria

Il giusto ristoro
Il giusto ristoro

19052014453

Pausa pranzo
Pausa pranzo
Comunità Exodus Santo Stefano
Comunità Exodus Santo Stefano

IMGP0931 IMGP0918 IMGP0912

IMG-20140518-WA0002

Comunità Exodus Caccuri
Comunità Exodus Caccuri

IMG-20140518-WA0000

Lombardia

Santuario di Paitone
Santuario di Paitone
A Monza
A Monza
Il Duomo di Cremona
Il Duomo di Cremona
Cremona
Cremona
Tra l'Adda e il Po
Tra l’Adda e il Po

IMG_9008

Passaggio acrobatico sulle sponde dell'Adda
Passaggio acrobatico sulle sponde dell’Adda
Manutenzione delle biciclette
Manutenzione delle biciclette
Quadrangolare Calcio a cinque
Quadrangolare Calcio a cinque
Foto di gruppo "calciatori e ciclisti"
Foto di gruppo “calciatori e ciclisti”
Rinfresco
Rinfresco
IMG_8939
Comunità Famiglia Nuova
IMG_8959
“Pesca Miracolosa”
IMG_8922
Giuliano e Massimo

IMG_8924

Pedalando verso Bergamo
Pedalando verso Bergamo
Avveniristico ponte sulla ciclabile di Seriate
Avveniristico ponte sulla ciclabile di Seriate
Ponte sull'Adda
Ponte sull’Adda
Dipartimento delle Dipendenze a Bergamo
Dipartimento delle Dipendenze a Bergamo

IMG_8836

Ciclabile Canale Martesana
Ciclabile Canale Martesana

IMG_8823 IMG_8812 IMG_8794 IMG_8787

Comunità di Bessimo (Paitone)
Comunità di Bessimo (Paitone)

IMG_8772

Veneto

Arrivo a paitone e incontro tra le Comunità di San Gaetano Thiene e Bessimo
Arrivo a paitone e incontro tra le Comunità di San Gaetano Thiene e Bessimo
La CT di San Gaetano arriva a Paitone
La CT di San Gaetano arriva a Paitone

IMG_8711 IMG_8701 IMG_8694 IMG_8687 IMG_8684

Partenza da Verona
Partenza da Verona

Sicilia

IMGP0816
Piazza Armerina – Catania
F.A,R.O. Messina
F.A,R.O. Messina
Tra Catania e Massina
Tra Catania e Massina

IMGP0832 IMGP0823

Articolo sulla tappa di Piazza Armerina con la Comunità Vivere
Articolo sulla tappa di Piazza Armerina con la Comunità Vivere
La Partenza della tappa
La Partenza della tappa
Comunità Vivere
Comunità Vivere

IMGP0798

 

Comunità don Calabria
Comunità don Calabria

IMGP0782 IMGP0757

Seconda tappa della Sicilia condotta dai ragazzi della Casa dei Giovani giunta con ben 33 persone. Una giornata in bici tra salite e discese incorniciate da meravigliosi paesaggi.Leggi tutto“Sicilia”

Sardegna

IMGP0643
Un sentito ringraziamento a Roberto Zedda per averci fornito le tracce del percorso svolto.

IMGP0640 IMGP0627 IMGP0603 IMGP0598

Comunità Dianova
Comunità Dianova
Gli accompagnatori insieme a don Ettore
Gli accompagnatori insieme a don Ettore

Accolti con affetto e simpatia dalla comunità Arcobaleno di Olbia e da don Andrea (che ringraziamo per l’ospitalità e l’apprezzata colazione), ha preso il via la VI Edizione di Life – In Marcia per la Vita. La prima tappa Olbia – Bitti traIMG_8426IMG_8387 IMG_8427 IMG_8417 IMG_8404 IMG_8403 IMG_8395 incantevoli paesaggi marini e montani