Con il Ceis San Crispino di Viterbo
Guado
Lago di pesca sportiva
Passaggio nella gola di tufo
Ultima tappa di Life 2015 da Capranica al Foro Italico (Roma). Partecipano le comunità del CeiS di Viterbo, Dianova di Roma e Villa Letizia!
Si è svolta il 19 maggio 2015 a Lucca la manifestazione: “Resta in gioco!”, collegata a “LIFE”, organizzata dal CeiScuola.
L’iniziativa ha coinvolto una delegazione di studenti di alcune scuole superiori di Lucca, aderenti al progetto “Sportiva…Mente” della Provincia di Lucca, alcuni ospiti della Comunità di Vecoli del Ce.I.S. e un gruppo di ragazzi de l’«Allegra Brigata », associazione sportiva per persone con difficoltà.
Per prima cosa, dobbiamo ringraziare Stefano e i ragazzi di Vecoli: senza di loro non sarebbe stato possibile organizzarla.
Stefano ha avuto l’idea della staffetta in bici, ha individuato il luogo, progettato il percorso, trovato le biciclette ed è stato un giudice di gara attento e preparato. Insieme a lui, i ragazzi hanno realizzato il percorso ben segnalato e sicuro, hanno portato le bici sul luogo e partecipato alla staffetta con grande “fair play”. Sono stati davvero bravissimi!
La staffetta non era competitiva, ma abbiamo previsto comunque una piccola ceromonia di premiazione per le prime 3 squadre classificate con una stupenda medaglia di legno “handmade” e la consegna delle magliette di “LIFE” a tutti i partecipanti. Grazie ancora per avercele procurate!
E’ stata una bella occasione di gioco e incontro tra il mondo della scuola, della disabilità e della comunità terapeutica.
Si è creato un bel clima e abbiamo visto i ragazzi coinvolti in modo positivo in questa iniziativa.
Ci auguriamo di proseguire nell’ impegno per la diffusione dello sport come grande opportunità formativa e di integrazione.
Lucia
Si parte con i ragazzi dell’Airone e gli amici dell’Associazione Ciclistica Sevese verso Gallipoli
Un bel gruppo
Anche Emanuele da il suo contributo sui pedali
Quasi giunti al termine della tappa!
Un caloroso ringraziamento al Presidente dell’Associazione Pasquale Fornari e all’infaticabile vicepresidente Giuseppe De Maglie.
Partita con i ragazzi di Exodus Tursi il tappone Maratea – Tursi!
La lunga salita
Dopo 120 km e 1200 metri di dsl la tappa è giunta alla comunità di Tursi accolta con entusiasmo fai ragazzi e operatori della struttura.
Oggi siamo pronti per l’ultima pedalata in Basilicata, da Tursi alla splendida Matera.
I preparativi sotto la pioggia!
Eccoci giunti ai Sassi di Matera
Dopo 83 km e 1100 metri di dsl
Tappa Cisano Bergamasco – Cassano
Comunità “Kairos” di Famiglia Nuova
Tappa Lodi – Cremona con le comunità di Famiglia Nuova
Le prigioni di Pizzighettone
Il fiume Adda
Arrivo a Cremona
Exodus Cavriana tappa tutta al femminile da Casalmaggiore a Mantova
Arrivo dopo 70 km
Tappa Verona – Desenzano con la comunità di San Gaetano Thiene
Arrivo al lago di Garda a Desenzano
Tappa Cassano – Lodi con la comunità “Fontane” di Famiglia Nuova
Pronti per la prima tappa calabrese! Con la comunità di Exodus Santo Stefano In Aspromonte pedaliamo per 130 km fino a Ricadi.
Scilla
Dopo 130 km e 1600 metri di dsl siamo giunti alla conclusione della tappa.
Partiti per la seconda tappa calabrese Tropea-Amantea
Dopo 98 km ad Amantea si conclude la tappa e salutiamo i ragazzi di S. Stefano
Partita la tappa di ben 120 km Amantea – Maratea con i ragazzi di Exodus Caccuri